
Gravidanza: alimentazione
Una dieta varia e bilanciata fornisce l'energia e il nutrimento necessari a una gravidanza sana. Un'alimentazione sana è anche il modo migliore per garantire al bambino solide fondamenta per uno sviluppo sano ed equilibrato. Perché il tuo bambino possa crescere e svilupparsi in un ambiente favorevole, è importante che tu stia attenta a ciò che mangi e bevi.
Mangiare e bere in gravidanza
Durante la dolce attesa la dieta è davvero importante. Ma non una dieta dimagrante, bensì l’alimentazione di tutti i giorni. In gravidanza la tua alimentazione deve essere adatta alle esigenze tue e del tuo piccolino. Il corretto equilibrio alimentare in gravidanza è davvero importante: non puoi permetterti di tagliare vitamine e sali minerali dalla dieta, così come non puoi pensare di bere poco.
Posso mangiare...
I dubbi su cosa mangiare in gravidanza (o no) sono davvero tanti. Sai quali alimenti è meglio evitare in gravidanza e quali invece non possono davvero mancare? Ecco alcuni delle domande più frequenti che ci avete posto riguardo cosa mangiare in gravidanza.
- Posso seguire una dieta in gravidanza?
- È vero che se sono incinta devo mangiare per due?
- Posso mangiare dolci da incinta?
- Posso assumere saccarina da incinta?
- È meglio lo zucchero di canna rispetto a quello bianco?
- Posso bere bibite energetiche da incinta?
- Posso bere analcoliche da incinta?
- Bere caffé durante la gravidanza
- Posso bere alcol durante la gravidanza? La risposta è no
- Posso mangiare di tutto dopo un parto cesareo?
- Quale frutta e verdura posso mangiare se sono incinta?
Consigli alimentari e disturbi più frequenti in gravidanza
La gravidanza porta con sè tanti sintomi, tra cui le famose voglie in gravidanza. Simili alle voglie premestruali a cui eravamo abituate prima del pancione, le voglie si manifestano come languorini improvvisi. Ma posso soddisfare le mie voglie? Dipende se tra i cibi desiderati ci sono quelli alimenti che sono proprio vietati durante la gravidanza o se, invece, hai voglia di cibi sani. Sappi comunque che è normale avere le voglie in gravidanza, l’importante è stare attenta alle quantità dei cibi: mangiare di più in gravidanza potrebbe avere qualche effetto negativo sulla tua salute.
I disturbi più comuni in gravidanza
Salmonellosi e gravidanza
Intolleranze alimentari ed allergie in gravidanza
Celiachia e gravidanza
Non possono mancare i nutrienti!
Latticini durante la gravidanza
PROTEINE
Carne, pesce, uova e altre proteine in gravidanza
Salmone in gravidanza: almeno due porzioni a settimana
Salmone in gravidanza: l’esperimento sulle donne incinte
1 comment